congatec introduce aReady.IOT

Blocchi base software di tipo “application-ready” per una connettività IoT semplice e veloce

Deggendorf, Germania, 5 Febbraio, 2025 * * * congatec — azienda leader nel settore della tecnologia di elaborazione per applicazioni embedded ed edge – ha annunciato di aver ampliato le funzionalità “application-ready” della propria linea aReady.COM con l'introduzione di aReady.IOT, blocchi base software ad alte prestazioni sviluppati per garantire una connessione sicura dai moduli COM (Computer-on-Module) al cloud. Lo scopo è semplificare ulteriormente l'utilizzo delle più recenti applicazioni embedded e accelerare il processo di innovazione. Con l'introduzione di aReady.IOT, congatec si è posta l'obiettivo di consentire una comunicazione e una trasmissione dati senza problemi tra differenti dispositivi e sistemi, riducendo la complessità dello sviluppo dell'applicazione e consentendo agli utilizzatori di focalizzare l'attenzione sulle loro competenze chiave. congatec fornisce i blocchi base software richiesti nella combinazione desiderata e già pronti per l'uso immediato.

I blocchi base pre-configurati consentono la comunicazione con apparati, sistemi, dispositivi e persino sensori attraverso protocolli quali OPCUA, MQTT e REST. Gli utenti possono utilizzarli per l'acquisizione dati, il monitoraggio remoto, la manutenzione e la gestione (OEE-Overall Equipment Efficiency). Inoltre, hanno la possibilità di elaborare i dati direttamente alla periferia della rete (edge) per l'archiviazione e la visualizzazione. Ciò consente di implementare in modo semplice e rapido processi automatizzati come l'analisi dei dati, gli aggiornamenti software oppure gli interventi innescati dal verificarsi di determinati eventi. Gli OEM possono utilizzare aReady.IOT per implementare modelli di business basati sui servizi, migliorare l'assistenza ai clienti e individuare nuovi flussi di entrate. Si tratta di una soluzione standard che non richiede ulteriori competenze per il suo utilizzo. I clienti possono ridurre i tempi di sviluppo, accelerare il time-to-market, rispondere più rapidamente alle richieste del mercato e mantenere un alto tasso di innovazione.

“Con l'introduzione di aReady.IOT – ha spiegato Andreas Bergbauer, Manager Solution Management di congatec – i clienti che utilizzano i moduli aRaedy.COM potranno beneficiare di un notevole valore aggiunto. Un livello di integrazione così avanzato a livello di applicazione come quello possibile con aReady.IOT non ha eguali. Per gli OEM e i loro clienti, la connettività diventa parte integrante della loro applicazione. Essi potranno sfruttare numerosi vantaggi, tra cui un funzionamento pratico e uniforme, una connessione sicura e una sensibile riduzione dei costi, il tutto senza dover ricorrere a software o dispositivi aggiuntivi”.

“Grazie alla combinazione tra aReady.IOT e i moduli COM – ha affermato Daniel Jürgens, CFO di congatec group – gli OEM possono individuare nuovi modelli di business orientati al futuro. I ricavi ricorrenti, come quelli derivanti dai contratti di assistenza o da soluzioni basate sul concetto di Everything-as-a-Service, stanno assumendo un'importanza sempre maggiore. Al fine di creare questi flussi di entrate stabili, è indispensabile da un lato disporre di dati di utilizzo dettagliati e dall'altro poter fare affidamento su una manutenzione semplice, sicura ed economica, nonchè su prodotti caratterizzati da una lunga durata. Il nostro portafoglio di prodotti aReady.COM e aReady.IOT, in grado di assicurare una connettività IoT sicura e aggiornamenti semplici tra le diverse generazioni tecnologiche, rappresenta la base perfetta per consentire tutto ciò”.

 

I moduli pre-configurati permettono di ridurre tempi di sviluppo e costi complessivi

Con aReady.IOT, i clienti hanno a disposizione una gamma versatile di servizi a livello sia hardware sia software per la loro applicazione. aReady.IOT prevede i seguenti package. L'innovativo “COM Manager” consente di arricchire un modulo COM con funzionalità quali gestione remota, manutenzione del software e visualizzazione del sistema attraverso un pannello di controllo. L'”Application Manager” permette agli utenti di estendere la gestione del modulo COM alle schede carrier e alle periferiche connesse, mettendo a disposizione funzionalità quali set di regole e notifiche “push” per le loro applicazioni. “Fleet Manager”, invece, consente di effettuare aggiornamenti in modalità OTA (Over the Air) e permette di eseguire in modo efficiente la distribuzione (roll-out) delle configurazioni in tutte le installazioni esistenti. A richiesta, congatec fornisce anche una connessione al cloud – bi-direzionale, se necessario – a servizi quali AWS, Azure o Telekom Cloud attraverso il “Cloud Connector” , garantendendo così la massima flessibilità per le applicazioni aReady.IOT.

Per semplificare la configurazione dei flussi di dati IoT, congatec propone un'avanzata interfaccia Web che permette di creare soluzioni che non richiedono la scrittura di codice (zero-code) utilizzando la programmazione visuale o basata sui flussi. Ciò permette di implementare in modo semplice anche flussi di dati complessi, senza dover avere competenze di programmazione o una formazione approfondita.

Grazie a questi package di servizi versatili e scalabili, congatec permette ai suoi clienti di aumentare l'efficienza in termini di utilizzo delle risorse e di costi. L'approccio che coniuga la semplicità d'uso con un'elevata operatività assicura la massima flessibilità in termini di roll-out, sia che si tratti di piccoli lotti, soluzioni personalizzate o installazioni su larga scala. A supporto dei propri clienti, la società offre anche un package completo di manutenzione e aggiornamento del software.

Maggiori informazioni su aReady.IOT sono disponibili all'indirizzo: aReady.IOT

Visitate congatec al Pad. 3 - Stand 241 a embedded world 2025